Notizie

Black Machine

POSIZIONE: via Giorgio Bidone 27
AUTORE: Nevercrew
TECNICA: stencil spray
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2015
FOTO: Nicola Moretti, Emma Salomone.

REALTÀ AUMENTATA
TITOLO: Black Machine
AUTORE: Nevercrew
“La Terra è soffocata dal petrolio, il cambiamento climatico ormai una realtà. E’ tempo di prendere una posizione, o bianco o nero.”

Black Machine si trova sulla parete posteriore del Teatro Colosseo che, insieme a Square23ArtGallery, ha sostenuto il lavoro di Nevercrew, duo svizzero di fama mondiale. È anche la prima opera animata in realtà aumentata grazie al progetto Bepart. Dall’impatto visivo sbalorditivo, la pittura mette in luce i devastanti danni del global warming attraverso un maestoso orso polare dalle zampe annerite dal petrolio. Accanto, sulla parete, una sedia gli dà le spalle, guarda altrove come se lo spettatore non fosse cosciente del disastro, non possa intervenire per fronteggiare i problemi, ampliando così il senso di distacco nonostante l’evidenza. Un’opera meravigliosa e allo stesso tempo pungente.

CorpoReo

TITOLO: CorpoReo
POSIZIONE Piazza Garraffello, Palermo, PA, Italia
AUTORE/I Axel Void
TECNICA spray
ANNO DI REALIZZAZIONE 2012
FOTO Street Art Factory

REALTÀ AUMENTATA
TITOLO CorpoReo
AUTORE Valentina Meli

Una delle opere “storiche” della street art del capoluogo siciliano. Il titolo attribuito all’opera dallo statunitense Axel Void è “Salvo” e riprende il nome di uno dei bambini residenti nel quartiere al momento della sua realizzazione. Nel processo di riqualificazione dell’area, che prevede un certo numero interventi di messa in sicurezza degli edifici e ristrutturazione degli immobili, è molto probabile che l’intervento possa essere rimosso o asportato.

Do you wanna drink?

TITOLO: Do you wanna drink?
POSIZIONE via Leone Tolstoi 1
AUTORE/I sconosciuto
TECNICA spray
ANNO DI REALIZZAZIONE sconosciuto
FOTO Alessia Bazzini

REALTÀ AUMENTATA
TITOLO Yo-ho-ho
AUTORE Diletta Sanna
“È dura stare a galla e tenere i ritmi in una città che va a tremila. Per fortuna c’è sempre chi è pronto a far festa. Yo-ho, beviamoci su!”

Uroboro

POSIZIONE via Pietro Giordani 7
AUTORE/I Luogo Comune
TECNICA pennelli
ANNO DI REALIZZAZIONE 2015
FOTO Elisa De Ros, Arianna Barra, Tommaso Calleri

REALTÀ AUMENTATA
TITOLO Uroboro
AUTORE Riccardo Copler
“Simbolo antico dell’infinito, della ciclicità, dell’eterno ritorno. Forse, in fondo, a inseguire la propria coda, non è solola lucertola…”

Si sente che il cremonese Luogo Comune ha studiato Storia dell’Arte: maneggia il pennello con classe. Dopo un esordio tra throw up e tag, infatti, si è invaghito fatalmente del disegno. Così, più che dalla bomboletta, oggi è attratto da asta e rullo. Il suo tratto strizza l’occhio all’universo dell’illustrazione: in quest’ottica, nel 2015 dipinge un lucertolone che con agilità rettile si inerpica su un muro del Giambellino.

Butcher

TITOLO: Butcher
POSIZIONE via Antoine Watteau 7
AUTORE/I Krio
TECNICA spray
ANNO DI REALIZZAZIONE 2012
FOTO Saad Karam, Christian Boceda


REALTÀ AUMENTATA
TITOLO Butcher
AUTORE Gabriele Genova
“Il macellaio senza testa ha qualcosa
di speciale per voi quest’oggi: carne
di bambola fresca, ma non temete,
la vita è un loop!”

A metà strada tra gli Sgorbions e Nightmare Before Christmas troviamo Mr Krio, che da Londra al Salento, da Milano a Torino ha firmato muri di ogni qualità, prediligendo gli spazi con tubi a vista rispetto alle superfici linde e intonacate… Questa storica opera, che caratterizza le murate dell’altrettanto storico Leoncavallo, è stata realizzata durante Ego – Evolution Goes On!, una tre giorni dedicata all’arte. Appena entri in via Watteau capisci subito che ti trovi in una zona autogestita della città, e i suoi muri parlano. Tra le voci, spicca quella acuta e tagliente del mostro femminile di Krio, una bambina veramente pericolosa, che rappresenta forse alcuni di noi dopo una intensa settimana di lavoro a Milano e prima di mettere piede nel weekend, da passare magari proprio al Leo.

The Little Bird and the Caterpillar

Sinossi
È estate. In alto, su un albero di acero, l’uccellino ama e nutre le foglie verdi della sua casa. All’improvviso un bruco affamato si mette a mangiare le appetitose foglie. L’uccellino riesce ad attirare via il ghiottone e inizia un viaggio avventuroso. Nella foresta, la volpe dal pelo rosso fuoco sta già aspettando gli altri due. Bisogna attraversare anche un lago con i suoi pericoli. Alla fine il bruco si impupa. L’uccellino continua da solo ad andare verso casa. Quando la volpe continua la sua caccia, il bruco sembra essere stato miracolosamente trasformato per aiutare l’uccellino.

Les Zozolympiades

Sinossi
I giochi olimpici sono organizzati nel mezzo della giungla. Ogni squadra è composta da tre animali. Il leone e la tigre sono infastiditi perché hanno un nuovo partner per la loro squadra: è il bradipo. Quindi, collaborando con il più lento degli animali, vincere la coppa sembra quasi impossibile per i due felini.

Hopus

Sinossi
Questo cortometraggio mostra con una forma antropomorfizzata, la partita finale del Campionato di Salti, seguendo i singoli campioni fino alla fine, quando accade il colpo di scena inaspettato.